Un’alternativa naturale e sostenibile ai chelanti tradizionali

 

Non solo hanno un alto indice di origine naturale (rispettivamente 99,94% e 57,18% secondo lo standard ISO 16128), ma sono anche ottenuti con un processo produttivo sicuro, senza l’uso di ingredienti tossici quali formaldeide e cianuro di sodio: ingredienti che entrano regolarmente nella produzione dell’EDTA e delle comuni versioni di GLDA e quindi rimangono sia nei residui di produzione e nelle emissioni, sia nel prodotto finito come impurezze.

GLDA e MGDA vantano una buona biodegradabilità e hanno ottenuto una certificazione Ecocert per detergenti industriali e per la casa. Le loro performance sono piuttosto interessanti: mostrano un’ottima capacità chelante verso calcio, magnesio, ferro, rame e manganese. Per il calcio carbonato, la loro capacità di legare è persino superiore a quella dell’EDTA.

GLDA and MGDA sono dunque la scelta ideale per lo sviluppo di prodotti funzionali nel rispetto dell’ambiente.

CONDIVIDI FOCUS

Leggi anche:

  • Tensioattivi

    LA SERIE EVERSOFT

    Una nuova generazione di tensioattivi derivati da amminoacidi

  • ATTIVI

    4-BUTYLRESORCINOL

    Un agente sbiancante e schiarente per la pelle sicuro e efficace